Page 1 of 1

L'obiettivo del targeting basato

Posted: Mon Dec 23, 2024 9:27 am
by fomayof928@mowline
Ma i venditori hanno incubi su liste di potenziali clienti piene di contatti non interessati o, peggio, su chi è costretto a presentarsi senza alcuna informazione sul potenziale cliente.

L'obiettivo del targeting basato sull'intento è di ottenere la qualità dei prospect il più vicino possibile a quello stato "da sogno". Raccogliendo informazioni da molte fonti valide, un addetto al marketing o un venditore otterrà una buona quantità di prospect. Filtrando con l'intento, otterrà anche prospect di qualità. Il venditore può quindi ridurre al minimo i pitch senza uscita, il che significa che vengono spesi meno tempo, risorse ed energie per coltivare prospect che non si convertono.

Ciò è particolarmente vero per le vendite B2B . Ogni grande azienda numeri di cellulare francesi ha un processo di acquisto complesso che richiede molto impegno per essere compreso. Queste aziende hanno anche budget annuali da gestire e se hanno già speso la cifra assegnata per il tipo di prodotto che vendi, non c'è alcuna possibilità di convertirli in tempi brevi. Come ulteriore ostacolo, le aziende più grandi spesso impiegano anche dei gatekeeper che escludono i venditori.

Tutto ciò dimostra il valore dei segnali di intenti; ci permettono di vedere cosa stanno cercando le aziende in questo preciso momento. Inoltre, quando si combina questo con una piattaforma che fornisce dettagli di contatto specifici, si può evitare l'intero processo di ricerca del numero giusto. Se si riesce a capire chi in un'azienda sta cercando un determinato prodotto, si riesce a comprendere il processo di acquisto dell'organizzazione target.

L'utilizzo del targeting basato sull'intento impedisce inoltre di perdere un numero significativo di lead. A causa della popolarità dell'omnicanale , non puoi mai sapere dove un potenziale cliente specifico potrebbe fare acquisti. Ad esempio, più della metà degli acquirenti B2B esamina i contenuti dei social media come parte del proprio processo decisionale. Se la tua organizzazione esamina un'ampia gamma di segnali di intento, e dovrebbe farlo, noterai attività rilevanti e adatterai di conseguenza le tue tecniche di marketing e vendita.